Come l’astrologo aiuta lo psicologo

7 Gennaio 2021
stefano_cobianchi
Medicina e salute, Psicologia Archetipica
di Stefano Cobianchi (scritto in collaborazione con Paolo Quagliarella, astrologo junghiano e docente di epistemologia) Da sempre l’uomo si è rivolto al cielo e agli astri per avere presagi degli…
Leggi tutto

La sincronicità: un nuovo metodo in psicoterapia

2 Gennaio 2021
stefano_cobianchi
Medicina e salute, Psicologia Archetipica, Psicologia e neuroscienze
di Stefano Cobianchi Noi crediamo che il nostro modo di pensare e di apprendere nuove cose funzioni soltanto in modo logico e lineare, ovvero per connessioni di causa-effetto, e che…
Leggi tutto

Yoga e meditazione in psicoterapia: come funziona?

7 Dicembre 2020
stefano_cobianchi
Medicina e salute, Psicologia Archetipica, Psicologia e neuroscienze
di Stefano Cobianchi   Sono sempre di più le persone che ad oggi sentono il bisogno di ritornare ad ascoltare il proprio corpo a seguito di un periodo di grande…
Leggi tutto

Perché siamo attratti da certi luoghi?

17 Novembre 2020
stefano_cobianchi
Natura e ambiente, Psicologia Archetipica
di Stefano Cobianchi Quante volte abbiamo sentito la curiosità di andare a vedere un certo luogo, a esplorare un certo posto. Quante volte abbiamo desiderato addirittura cambiare casa e andarcene…
Leggi tutto

L’Astrologia in psicoterapia: archetipi, miti e racconto

8 Novembre 2020
stefano_cobianchi
Arti e cultura, Psicologia Archetipica
di Paolo Quagliarella Perché l’astrologia dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa in comune, allora, fra il cielo e l’uomo? Parto dall’ultima domanda: sì, c’è qualcosa…
Leggi tutto

Ansia da Covid: cos’è e come affrontarla

30 Ottobre 2020
stefano_cobianchi
Attualità e società, Medicina e salute, Psicologia Archetipica
di Stefano Cobianchi Nella nostra psiche, ansia e Covid sono due “attivatori” che poggiano entrambi sopra un comune denominatore: la paura di un limite imposto. Come l’ansia è l’immagine della…
Leggi tutto

Sintomi somatici: qual è il loro significato?

23 Ottobre 2020
stefano_cobianchi
Medicina e salute, Psicologia Archetipica, Psicologia e neuroscienze
di Stefano Cobianchi La medicina e le neuroscienze oggi sono in grado di alleviare la maggior parte dei sintomi e delle patologie indotte da un danno o un fastidio a…
Leggi tutto

Il desiderio erotico nella coppia: perché viene meno?

23 Ottobre 2020
stefano_cobianchi
Medicina e salute, Psicologia Archetipica
di Stefano Cobianchi La storia delle moderne relazioni amorose spesso racconta di un inevitabile calo del desiderio, e adduce una lunga lista di alibi che dovrebbero spiegare l’ineluttabile morte dell’eros.…
Leggi tutto

Il paradosso del Coronavirus: la prigionia che libera dalla prigionia

23 Ottobre 2020
stefano_cobianchi
Attualità e società, Medicina e salute
di Davide Parlagreco Da quante prospettive si può osservare un fenomeno? Da quante prospettive abbiamo riflettuto sulla situazione attuale? Che significato può avere per noi tutto ciò? In questo difficile…
Leggi tutto

Che cos’è che cura nella psicoterapia?

26 Agosto 2020
stefano_cobianchi
Psicologia Archetipica
di Stefano Cobianchi Sfatiamo subito un mito: non esiste un metodo migliore di un altro, perché tutte le psicoterapie finiscono per sortire un effetto positivo sulla psiche, almeno nella stragrande…
Leggi tutto
Carica altro

Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltato attraversandola

— Cesare Pavese

Armònia Psiche

Il centro Armònia Psiche nasce per diffondere la cultura della psicologia archetipica e per promuovere il benessere psicologico e la crescita personale e sociale

Ultimi articoli

  • Come l’astrologo aiuta lo psicologo 7 Gennaio 2021
  • La sincronicità: un nuovo metodo in psicoterapia 2 Gennaio 2021
  • Yoga e meditazione in psicoterapia: come funziona? 7 Dicembre 2020
  • Perché siamo attratti da certi luoghi? 17 Novembre 2020

Contatti

info@armoniapsiche.it
Chiamaci
Facebook
YouTube
Instagram

© 2020 Armònia Psiche | Privacy

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Psicologia Archetipica
  • Blog
  • Contatti
Questo sito usa cookies solo a fini statistici. Se continui la navigazione, ne accetti l'uso.
Ok