di Stefano Cobianchi (articolo originale pubblicato nel Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura n.31, “Distanze”, 2020). *** La pandemia ci ha imposto delle distanze, sia fisiche che…
di Stefano Cobianchi Noi crediamo che il nostro modo di pensare e di apprendere nuove cose funzioni soltanto in modo logico e lineare, ovvero per connessioni di causa-effetto, e che…
di Stefano Cobianchi Sono sempre di più le persone che ad oggi sentono il bisogno di ritornare ad ascoltare il proprio corpo a seguito di un periodo di grande…
di Stefano Cobianchi Quante volte abbiamo sentito la curiosità di andare a vedere un certo luogo, a esplorare un certo posto. Quante volte abbiamo desiderato addirittura cambiare casa e andarcene…
di Stefano Cobianchi Arriva per tutti, prima o poi, il giorno in cui siamo costretti a farci questa domanda. Spesso giunge in un momento di crisi o in una empasse,…
di Stefano Cobianchi C’è molta confusione, oggi, in chi parla indifferentemente di anima, mente, corpo e spiritualità senza sapere in realtà a cosa si riferisce. Generalmente, poi, si tende a…
di Stefano Cobianchi C’è stato un tempo in cui i disturbi mentali non esistevano affatto. Gli esseri umani vivevano senza considerare come malattie le manifestazioni della propria psiche. La psichiatria…