Come l’astrologo aiuta lo psicologo
di Stefano Cobianchi (scritto in collaborazione con Paolo Quagliarella, astrologo junghiano e docente di epistemologia) Da sempre l’uomo si è rivolto al cielo e agli astri per avere presagi degli eventi del proprio futuro e per cercare di comprendere quelli accaduti. Tuttavia mettere in relazione il comportamento umano e gli…
La sincronicità: un nuovo metodo in psicoterapia
di Stefano Cobianchi Noi crediamo che il nostro modo di pensare e di apprendere nuove cose funzioni soltanto in modo logico e lineare, ovvero per connessioni di causa-effetto, e che i pensieri, i fatti, le cose che ci accadono siano tutti collegati tra loro in un modo temporalmente ordinato, dove…
Yoga e meditazione in psicoterapia: come funziona?
di Stefano Cobianchi Sono sempre di più le persone che ad oggi sentono il bisogno di ritornare ad ascoltare il proprio corpo a seguito di un periodo di grande stress, delusione o cambiamento. Le emozioni e i sintomi, come immagini del corpo, sono infatti simboli del linguaggio della psiche,…
Perché siamo attratti da certi luoghi?
di Stefano Cobianchi Quante volte abbiamo sentito la curiosità di andare a vedere un certo luogo, a esplorare un certo posto. Quante volte abbiamo desiderato addirittura cambiare casa e andarcene da dove viviamo. E quante altre, dopo averlo fatto, abbiamo avuto nostalgia dei luoghi in cui abbiamo già vissuto. Ci…
L’Astrologia in psicoterapia: archetipi, miti e racconto
di Paolo Quagliarella Perché l’astrologia dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa in comune, allora, fra il cielo e l’uomo? Parto dall’ultima domanda: sì, c’è qualcosa di comune tra i pianeti nel cielo e l’uomo. Ma non è un rapporto di causa ed effetto, non sono…
Ansia da Covid: cos’è e come affrontarla
di Stefano Cobianchi Nella nostra psiche, ansia e Covid sono due “attivatori” che poggiano entrambi sopra un comune denominatore: la paura di un limite imposto. Come l’ansia è l’immagine della paura di avere un limite sul controllo sugli eventi a venire, così il Covid è l’immagine della paura di avere…
Sintomi somatici: qual è il loro significato?
di Stefano Cobianchi La medicina e le neuroscienze oggi sono in grado di alleviare la maggior parte dei sintomi e delle patologie indotte da un danno o un fastidio a una parte del corpo, ma la comprensione della loro origine resta sempre limitata al corpo stesso. Supponiamo che vi inizi…
Il desiderio erotico nella coppia: perché viene meno?
di Stefano Cobianchi La storia delle moderne relazioni amorose spesso racconta di un inevitabile calo del desiderio, e adduce una lunga lista di alibi che dovrebbero spiegare l’ineluttabile morte dell’eros. Psicologi e sessuologi combattono da tempo assieme alle coppie per cercare la riconciliazione tra vita domestica e sessualità. Vengono dispensati…