Coronavirus: malattia dell’anima
di Stefano Cobianchi (articolo originale pubblicato nel Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura n.31, “Distanze”, 2020). *** La pandemia ci ha imposto delle distanze, sia fisiche che psicologiche, con conseguenze inaspettate e ancora inesplorate. Al tempo della quarantena, abbiamo tutti sperimentato la perdita del contatto non solo…
Desideri d’amore
di Stefano Cobianchi (articolo originale pubblicato nel Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura n.30, “Desideri”, 2020). *** È l’amore il nostro desiderio supremo? La storia delle moderne relazioni racconta di un inevitabile calo del desiderio: qual è il desiderio che manca? Qual è il vero oggetto d’amore?…
Come l’astrologo aiuta lo psicologo
di Stefano Cobianchi (scritto in collaborazione con Paolo Quagliarella, astrologo junghiano e docente di epistemologia) Da sempre l’uomo si è rivolto al cielo e agli astri per avere presagi degli eventi del proprio futuro e per cercare di comprendere quelli accaduti. Tuttavia mettere in relazione il comportamento umano e gli…
La sincronicità: un nuovo metodo in psicoterapia
di Stefano Cobianchi Noi crediamo che il nostro modo di pensare e di apprendere nuove cose funzioni soltanto in modo logico e lineare, ovvero per connessioni di causa-effetto, e che i pensieri, i fatti, le cose che ci accadono siano tutti collegati tra loro in un modo temporalmente ordinato, dove…
Yoga e meditazione in psicoterapia: come funziona?
di Stefano Cobianchi Sono sempre di più le persone che ad oggi sentono il bisogno di ritornare ad ascoltare il proprio corpo a seguito di un periodo di grande stress, delusione o cambiamento. Le emozioni e i sintomi, come immagini del corpo, sono infatti simboli del linguaggio della psiche,…
Perché siamo attratti da certi luoghi?
di Stefano Cobianchi Quante volte abbiamo sentito la curiosità di andare a vedere un certo luogo, a esplorare un certo posto. Quante volte abbiamo desiderato addirittura cambiare casa e andarcene da dove viviamo. E quante altre, dopo averlo fatto, abbiamo avuto nostalgia dei luoghi in cui abbiamo già vissuto. Ci…
L’Astrologia in psicoterapia: archetipi, miti e racconto
di Paolo Quagliarella Perché l’astrologia dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa in comune, allora, fra il cielo e l’uomo? Parto dall’ultima domanda: sì, c’è qualcosa di comune tra i pianeti nel cielo e l’uomo. Ma non è un rapporto di causa ed effetto, non sono…
Ansia da Covid: cos’è e come affrontarla
di Stefano Cobianchi Nella nostra psiche, ansia e Covid sono due “attivatori” che poggiano entrambi sopra un comune denominatore: la paura di un limite imposto. Come l’ansia è l’immagine della paura di avere un limite sul controllo sugli eventi a venire, così il Covid è l’immagine della paura di avere…